Osteria, camere e appartamenti.
Agriturismo tra mare
e montagna.
Campoletizia, immersa tra le colline teatine, a 10 km dal mare e 25 km dal Parco della Maiella, non è solo un agriturismo ma anche un’azienda agricola biologica di oltre 40 ettari, coltivata con passione a uliveti, vigneti, orti e frutteti di varietà antiche.
Al centro dell’ Azienda , accogliamo i nostri ospiti in due casali: uno dedicato all’ospitalità, con camere accoglienti per una vacanza tra natura e relax, l’ altro ad un’Osteria di Campagna, dove con i prodotti del territorio, le erbe spontanee della nostra azienda e creatività proponiamo dei piatti semplici e gustosi in armonia con la natura che ci circonda
Campoletizia è il luogo ideale per chi cerca relax, autenticità, paesaggi incontaminati e la semplice eleganza della natura
Ristoro
L’Osteria
Molti prodotti sono autoctoni, come farine e paste di grani antichi: grano Solina, grano duro Saragolla e Senatore Cappelli, farro, antiche varietà di legumi coltivate da agricoltori appassionati del loro lavoro e della loro terra.
Ospitalità
La Casa Rossa
Affaccia su una bellissima valle delle terre di Chieti con vista sul mare, sulla Majella e sul Gran Sasso.
Nove camere con servizi privati, tutte diverse, arredate con cura dando nuova vita a vecchi mobili di campagna.
Prodotti Tipici
I Nostri Prodotti
Sed ut perspiciatis unde omnis iste error sit voluptatem accusantium doloremque laudantium, totam rem aperiam, eaque ipsa quae ab illo inventore veritatis et quasi architecto beatae vitae dicta sunt.
Feste e Meeting
Eventi
Campoletizia è il luogo ideale per organizzare meeting e feste immersi nella natura. L’agriturismo offre la possibilità di organizzare eventi all’aperto con mercatini, laboratori e musica, e ospita il Festival delle Erbe a maggio.
Il tuo giorno più bello
Matrimonio in Campagna
Il matrimonio in agriturismo è soprattutto una Festa! Facciamo del nostro meglio per rendere il vostro matrimonio in campagna, la giornata che vorreste offrire ai vostri ospiti, speciale, unica e indimenticabile.
Alla scoperta dell’Abruzzo
Attività e Sport
Scopri l’Abruzzo, oltre al mare c’è di più.
Escursioni in canoa sul fiume, passeggiate a cavallo, trekking sul Parco Nazionale della Majella o mountain bike nel Parco Nazionale o semplicemente una giornata di sci in montagna.
Solo il meglio per i nostri amici
Ingredienti freschi di stagione e
prodotti della nostra regione
L’Osteria propone menù che nascono dai prodotti fantastici che L’Abruzzo ci offre, coltivati nella nostro Agriturismo o in altre piccole aziende agricole con le quali collaboriamo.
Non solo piatti della tradizione, ma anche piatti che nascono dalla fantasia di Letizia e Livia.
Molti prodotti sono autoctoni, come farine e paste di grani antichi: grano Solina, grano duro Saragolla e Senatore Cappelli, farro, antiche varietà di legumi coltivate da agricoltori appassionati del loro lavoro e della loro terra.
Recensioni
Cosa dicono di Noi
“Meraviglioso !!! Credetemi non ci sono altre parole per descrivere questo paradiso.
Un tavolo per due, le luci sugli alberi, i grilli ed una cena squisita.”
Livio
“L’ambientazione è molto piacevole, le sale, molto curate, sono tutte arredate con richiami allo stile rustico con grande cura di particolari; particolarmente piacevole la stanza con il grande camino che da solo crea una gradevolissima atmosfera di casa di campagna. Il servizio è ineccepibile e il rapporto qualità prezzo è notevole. “
Serena
“Non ero mai stato in questo agriturismo ed è stata un’esperienza stupenda! Il posto è incantevole, il servizio è stato ottimo e il pasto delizioso. Ogni piatto è stata una vera e propria goduria. Da rivisitare assolutamente!“
Valerio
“ Buona la scelta di antipasti con prodotti dell’orto e erbe spontanee. Tutto cucinato appropriatamente e servizio attento. La struttura annessa di alloggi in linea con l’architettura di campagna offre colazioni abbondanti con dolci e marmellate fatti in casa“
Marco
Aperti su prenotazione
GENNAIO CHIUSI
VENERDì e SABATO
cena
DOMENICA
Pranzo
CONTATTACI VIA EMAIL
Per qualsiasi domanda puoi scriverci anche qui.
Come Raggiungere L'Agriturismo Campoletizia
Per chi proviene da Pescara o arriva dall’autostrada: arrivate al Foro di Francavilla e prendete la direzione per Miglianico. Dopo circa 3 chilometri troverete una grande rotatoria e svoltate a sinistra in direzione Tollo e Giuliano Teatino. Proseguite sempre in direzione Giuliano Teatino e 4 Km prima del paese sulla destra troverete il cartello d’ingresso “Agriturismo Campoletizia”. Proseguite per la stradina non asfaltata fino alla struttura.